Penne cremose alla pancetta e rosmarino
Per non smentirmi mai, un primo piatto semplice, veloce e gustosissimo!
Pochi e saporiti ingredienti... per la quantità, ognuno userà quella che ritiene più opportuno in base ai propri gusti.
Ecco la preparazione passo passo
Ho messo a rosolare in una padella antiaderente, dei cubetti di pancetta e aghi di rosmarino tritati, senza aggiungere condimenti, dato che la pancetta con il calore rilascerà il proprio grasso.
Quindi ho aggiunto del brandy e lasciato evaporare.
In una ciotola ho mescolato del mascarpone con del parmigiano grattugiato e aggiunto in padella.
Ho scolato la pasta al dente e saltata in padella insieme al condimento preparato.

Note: Nel condimento non ho usato sale, perchè gli ingredienti sono già abbastanza saporiti.
Questo piatto deve essere servito ben caldo. Buon appetito!!!
che libidine!!! un piatto cosi me lo papperei anche per merenda!!! un bacio!
RispondiEliminaMi tenti sempre con le tue ricette ma devo aspettare quache giorno per questa oggi ho cucinato una carbonara aiuto ingrasso
RispondiEliminaBaci Vanda
Fame, fame fame! Peccato che in casa adesso non abbia il mascarpone...delizioso questo condimento, una vera goduria!
RispondiEliminahanno davvero un aspetto delizioso :)
RispondiEliminaMamma che spettacolo! che bontà! mascarpone, pancetta... rosmarino! ...questa la segno di sicuro! la metà l'apprezzerà:)
RispondiEliminaCarissima, mi sembra un piatto invitante, ho la sensazione di sentire il profumo da qua!!! Allora buon appetito!!!Salutoniiiiiiiiii
RispondiElimina@ Grazie Sara, sono golosissima dei primi, un bacio a te.
RispondiElimina@ Vanda, ma povere noi, dobbiamo sempre stare a dieta??? ;) Baci
@ Barbara, provala che merita veramente! Baci
@ Direi anche gustoso ;) grazie Mirtilla
@ Terry anche la tua metà apprezza certi piattini? Allora le nostre metà sono proprio gemelle :))
@ Grazia Silvia, ciaooo
Le tue ricette sono una continua fonte d'ispirazione.
RispondiEliminaCredo proprio che dovrò farmi un quaderno speciale dove appuntarmele tutte, per averle sempre a portata di mano e non doverle cercare sul PC.
Mi sa che mi hai risolto la cena :) Grazie mille e complimenti.
RispondiElimina@ Grazie Krilù, sempre super gentile, con i miei mille problemi... l'ispirazione deve saltar fuori per forza se vogliamo mangiare :) ciao, un abbraccio
RispondiElimina@ Grazie Antonella e complimenti a te per il tuo blog! ciao