Primo piatto semplice e leggero, ma non per questo meno gustoso, sarà che io amo il riso, sarà che io amo i porri, ma non mi resta che dirvi...provare per credere!
Ingredienti
- 350 g riso
- 2 porri
- olio extravergine d'oliva
- burro
- 1 scalogno
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 l brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato facoltativo
Procedimento
Pulire ed affettare a rondelle i porri
Versare in una padella l'olio extravergine d'oliva e un pezzetto di burro, fare scaldare ed aggiungere i porri, farli appassire dolcemente. Intanto in un'altra padella con un po' di olio e burro mettere a rosolare lo scalogno tritato, versare anche il riso e farlo tostare bene. Sfumare quindi con il vino bianco.
Aggiungere al riso i porri, poi versare il brodo vegetale, piano piano, al bisogno, non deve rimanere mai asciutto, fino a portare il riso a cottura. Aggiustare di sale e pepe e mantecare il risotto a fuoco spento con un pezzetto di burro e un po' di parmigiano grattugiato
Portare il risotto in tavola ben caldo e buon appetito
Lo sapete che... notizie dal web
Il porro appartiene alla famiglia dell'aglio e della cipolla, ma ha un sapore molto più delicato ed ha molte proprietà benefiche e curative, non ha controindicazioni se non per chi ha un'intolleranza specifica.Il porro viene usato in cucina sia cotto che crudo per la preparazione di diversi piatti, ha pochissime calorie, quindi si inserisce bene in una dieta ipocalorica. Il porro è un antibiotico naturale, disintossicante e diuretico, efficace antiossidante, combatte il colesterolo cattivo e tiene sotto controllo la pressione.
Nessun commento:
Posta un commento