Anche i piccoli come gli adulti prima mangiano con gli occhi poi con la bocca...

Lavorando l'impasto con due cucchiai ho dato la forma al corpo del topolino, le orecchiette e la codina, li ho ricavati dai wurstel, mentre gli occhi sono fatti da minuscoli pezzettini di carota.
Nel piatto insieme ai topolini, scagliette di parmigiano, carotine, piselli oppure mais.
I mucchietti di paglia li ho fatti con patate tagliate finemente e fritte.
Matteo ha gradito e non si è fatto pregare per mangiare, quindi per me obiettivo raggiunto! :))
Brava!
RispondiEliminaLa devo provare con Camilla!
Martina
ottimi per mia nipote Giulia domani gliele faro'visto che vado da lei,se ti inventi qualche altro piatto....nn sara' male ..ti seguo e ti copio
RispondiEliminaSempre carine le tue idee. Vengo sempre a curiosare, per adesso non posso provare le tue ricette, ma chissà prima o poi....
RispondiEliminaMa veramente carina, questa idea! La giro subito ad un paio di amiche con i bimbi piccini... Bacioni! Spero che la tua mamma stia meglio. Un abbraccione forte.
RispondiEliminaMa che nonna meravigliosa che sei!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte. Questa è solo un'idea, a chi non piacessero i topolini, si può fare qualsiasi altro animale. Anche l'impasto che io ho fatto unendo prosciutto cotto, perchè piace a mio nipote, si può variare, come giustamente mi suggeriva Maria con tonno, che con le patate ci sta benissimo.
RispondiElimina