Non ho avuto molto tempo per pensare, come al solito era tardi, quindi dovevo rimediare una cena veloce, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una torta salata, e quella ho fatto!


Ho impastato il tutto, formato una palla che ho messo avvolta nella pellicola a riposare in frigo.
Intanto ho lavato ed affettato sottilmente le zucchine, che ho fatto saltare velocemente in padella, con una goccia d'olio evo, una noce di burro e un po' di scalogno tritato. Ho salato e pepato.
Ho ripreso l'impasto, e con questo, ricoperto una tortiera, vi ho adagiato le zucchine, sbriciolato 2 salsicce, e affettato della scamorza in scadenza.
Ho messo il tutto in forno preriscaldato a 180° fino a doratura.
Si può cuocere anche nel piatto crisp del forno a microonde.
Ps. Non so se era fame od altro, ma è sparita in un baleno nelle nostre fauci.
più che rimediata mi sembra appettitosa
RispondiEliminaBrava!
RispondiEliminaAnch'io faccio così: apro il frigo e, ad un semplice rotolo di pasta sfoglia, aggiungo tutto quello che sta scadendo o che mi è avanzato....zucchine, spinaci, mozzarella, ricotta (che di solito impasto con un paio d'uova), cubetti di prosciutto o pancetta, wurstel, piselli, carote...insomma quello che trovo e il risultato è sempre diverso ma molto appetitoso.
L'arte dell'ingegnarsi non ha limiti.....
Ciao,
Rita
per essere un piatto di ripiego..complimenti ;)
RispondiEliminacome al solito non ti perdi d'animo,complimenti BB
RispondiEliminaSono proprio in questi momenti che quando tutto sembra perduto ti esce una meraviglia , e questa torta salata mi sembra squisito!
RispondiEliminale torte salate "dell'apro il frigo e vedo che cosa ho" vengono sempre strepitose!
RispondiEliminaalla faccia della torta rimediata! a me sembra buonissima, copio subito!
RispondiEliminaMolto appetitosa...nel raccogliere tutto cio' che avevi in scadenza ti è venuta fuori una squisitezza...brava Milù!!!
RispondiEliminaciaooooo
Hai rimediato alla grande!!! E' molto appetitosa!
RispondiElimina(^_^) ciao Milù ,fortuna che la fantasia si era un pò affievolita altrimenti chissà che ci combinavi hihihihi!!!bravissima molto appetitosa (-_^) un abbraccio baci ♥
RispondiEliminaHai rimediato alla grande... complimenti!!!
RispondiEliminaCiao! ci vorresti tu davanti al nostro frigo allora! una torta proprio sfiziosa per essere stata rimediata all'ultimo! bravissima!
RispondiEliminabacioni
Meno male che è una roba rimediata... a me piace, e di molto!! Brava Luciana, si vede la cuoca proprio in questi frangenti!
RispondiEliminaPer essere un rimedio è una gran bella cena! Baci Giovanna
RispondiEliminaE ci credo!! Accipicchia a me a fatto venire la voglia solo guardandola!!!
RispondiEliminaComplimenti davvero
Vale
per essere rimediata mi sembra che sia rimediata molto bene anzi benissimo quando c'è la fantasia
RispondiEliminaCiao, Pesciolina!
RispondiEliminaMa sai, le torte salate rimediate sono le cose più buone del mondo!..
Quindi era davvero squisita, ti credo!
Un bacione e grazie per essere passata!
Grazie, grazie, grazie a tutti voi, vi abbraccio.
RispondiEliminaci credo che è sparita..ha un aspetto divino!!!!!!!!
RispondiEliminaMamma mia ogni volta che vedo un tuo post mi viene fame!... Complimenti... e se era una cena "rimediata" hai fatto un capolavoro!
RispondiEliminaRossella
Grazie anche a voi Maria Anna e Rossella, baci.
RispondiEliminaHo sempre pensato che il frigorifero vuoto stimola la creatività!
RispondiEliminaMeno male che il figo "piangeva"!!
RispondiEliminaE quando è pieno cosa mai riesci a preparare?????
Non fatico a credere che sia sparita! Ha un aspetto deliziozo. Bravissima cara sei una grande cuoca.
RispondiEliminatutto sembra meno che rimediata!! sei forte!! baci!
RispondiEliminaCiao Milu, grazie for visit and comment on my LEMONS - you can visit me here at Nina's recipes if you want! Baci, un saluto from California,
RispondiEliminaNina
ciao milu', passavo per salutarti e per dirti grazie delle belle parole, sei sempre molto gentile, un saluto affettuoso, silvana
RispondiEliminaAncora un grazie per i vostri commenti e visite a Cianfresca, Mammazan, Marina, Katty, Geanina, Nina, Silvana.
RispondiEliminaqueste sono le ricette meglio riuscite! buona!!
RispondiEliminaDi solito diamo il meglio di noi quando abbiamo pochi ingredienti e poco tempo a disposizione.
RispondiEliminaTi credo che è sparita in un attimo
Ciao Milù, anche a me questa ricetta "rimediata" piace molto!
RispondiEliminacomplimenti.
Ti sono venuta a trovare anche per dirti che nel mio blog ci sono dei premi per te e avrei molto piacere che tu li accettassi!
Ciao e buona giornata!
Mamma che buona ... anche io adoro aprire il frigo e creare cose dal nulla con quello che ci trovo dentro ... e devo ammettere che sono sempre le cose + buone che mi riescono ...
RispondiEliminaQuesta te la "copio" di sicuro ...
Un bacione
Giulia
Grazie, grazie, ancora tanti ringraziamenti a: Il Cercatore, Uberta, Jessica e Giugiù.
RispondiEliminaJessica ti ringrazio, passerò da te a prendermi i premi che gentilmente mi hai donato. Baci
Ho un premio per te!
RispondiEliminaciao cara
RispondiEliminaho un pensierino per te ,passa da me
http://lacucinadicasamia.wordpress.com/2009/05/15/altri-premi/
ciao army