
800 gr. di carne mista (filetto di maiale, fesa di tacchino...)
1 spicchio d'aglio e farina
vino bianco secco e brodo vegetale
50 gr. di pomodori secchi
2 cucchiai di capperi sotto sale
50 gr. di olive nere e verdi
timo, prezzemolo, basilico, rosmarino
salsa Worcester
olio extravergine di oliva, sale e pepe

Procedimento:
Mettere i pomodori secchi in un recipiente con vino bianco per 10 minuti.
Sgocciolarli, e dopo averli asciugati, tagliarli a pezzettoni. Tenere il viso da parte.
Dissalare i capperi sotto acqua corrente fredda e disporli in una ciotola con acqua tiepida per 10 minuti, cambiando più volte l'acqua.
Infarinare la carne dentro un colino, quindi scuotere l'eccesso di farina.
Scaldare una padella antiaderente con un po' d'olio Evo.
Unire la carne e rosolarla bene.
Unire lo spicchio d'aglio schiacciato e tritato e un rametto di timo, aggiungere il vino che avevamo tenuto da parte e farlo evaporare.
Mettere il coperchio alla padell,a e lasciare cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, unendo se necessario qualche cucchiaio di brodo caldo.
Aggiungere ora i capperi sgocciolati e ben strizzati, i pomodori secchi e le olive, insaporire con qualche goccia di salsa Worcester, regolare di sale e pepe e proseguire la cottura per altri 5 minuti circa.
A piacere spolverizzare con prezzemolo tritato, foglie di basilico spezzettate, aghi di rosmarino tritati e servire caldo.
mmmm...sembra davvero gustoso...lo proverò..ciao katia
RispondiEliminadavvero gustoso e appetitoso!
RispondiEliminacara Luciana non metto in dubbio il tuo spezzatino.
RispondiEliminaNon hai provato quello che fa Franco.......i ragazzi ne vanno pazzi.
Vieni anzi venite e lo fara' anche per voi,un bacio Ester
gli occhi hanno già apprezzato moltissimo i tuoi piatti ma credo che il gusto sia anche migliore....complimenti
RispondiEliminaBentornata, sono dispiaciuta per i tristi avvenimenti che ti hanno tenuta lontana, spero ora vada meglio! Ottimo lo spezzatino.
RispondiEliminaGustosissimo ed invitante.
RispondiEliminabrava Milù.
Buona domenica
molto invitante!
RispondiEliminaquesta variante dello spezzatino
è da provare!
ciao giusy
Uno spezzatino insolito, sicuramente goloso e da rifare.
RispondiEliminaBentornata Milù
Ciao Milù, bentornata, mi dispiace per l'accaduto, ti ho pensato molto in questo periodo, un abbraccio forte.
RispondiEliminasi anche il tempo è importante, ma il tuo spezzatino è veramente gradevole
RispondiElimina