
Ingredienti:
2 Rotoli di pasta sfoglia
5 patate
4 cipolle
250 gr. di ricotta
150 gr. di prosciutto cotto
olio e sale
Procedimento
Tagliare il prosciutto cotto a cubetti, le patate a piccoli pezzi e le cipolle a spicchi sottili.
Mettere a scaldare l'olio in padella, versarvi poi le cipolle e farle rosolare per 10 minuti circa.
Aggiungere le patate, mescolando bene.
Cuocere il tutto per una mezz'ora, aggiungendo un po' di sale.
Intanto unire in una ciotola la ricotta al prosciutto cotto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti, se è il caso aggiustare di sale.
Stendere la sfoglia su una teglia tonda a bordi alti.
Riempire il fondo con la crema di formaggio e il prosciutto, aggiungere quindi le verdure rosolate, livellare bene il ripieno.
Ricoprire la torta con il secondo disco di pasta sfoglia, premendo bene sui bordi.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 30/35 minuti.
Decorare a piacere.
Note: L'idea iniziale era di preparare una pasta brisèe, ma essendo sempre acciaccata e dolorante, all'ultimo minuto ho optato per la pasta sfoglia già confezionata, ma direi che ci stava proprio bene.
Le patate e le cipolle, ingredienti poveri della nostra tradizione contadina, permettono di preparare torte saporite, se poi aggiungiamo salumi e formaggi diventano ancora più sfiziose.
Per la decorazione ho usato delle sottilette e delle fette di mortadella, ricavando con degli stampini delle forme a stella, e facendo giochi di sovrapposizione.
Si si, davvero semplice ma quanto gustosa questa sfoglia ripiena! ricchissima di sapori e perfetta per la cena!!
RispondiEliminaun bacione
Ingredienti semplici, ma sicuramente una torta salata gustosissima.
RispondiEliminaAdoro le torte salate, e la tua ha un'aria deliziosa e invitante!
RispondiEliminaBaci Giovanna
mmmmmm..da leccarsi i baffi!baci!
RispondiEliminammm, troppo buona!!! mi hai fatto venire letteralmente fame_!
RispondiElimina@ Manuela e Silvia, vi dirò che l'ho usata proprio per la cena, e per giunta come piatto unico. bacioni
RispondiElimina@ Grazie Uberta, ormai conosci benissimo la mia cucina semplice ma anche gustosa.
@ Giovanna anch'io seono amante delle torte salate e ogni tanto cerco di variarle. Baci
Grazie Federica, baci a te.
@ L'ora è quasi quella giusta Micaela, grazie.
@
buona la torta salata!
RispondiEliminaè una torta salata molto ma molto piacevole
RispondiEliminaquesta torta salata e' bellissima ed e' molto invitante. gnam!!!
RispondiEliminaSicuramente molto buona e ben presentata. Ottima idea, Brava Milù
RispondiEliminaCiao! sono Laura della redazione di Blog Di Cucina. Nel ringraziarti per aver partecipato alla nostra prima raccolta "Ricicliamo le uova di Pasqua" ti invito a visionare il ricettario on-line scaricabile gratuitamente.Troverai tutte le info sulla home page del nostro aggregatore!
RispondiEliminaAspettiamo un tuo parere…
Alla prossima iniziativa,
Laura BdC
Mia cara Luciana le tue torte salate sono favolose, tutte da copiare.
RispondiEliminaBellissima piu' veloce la preparazione che la decorazione, ma quello e' il tocco d'amore...brava come sempre;-)
RispondiEliminaMilu' dev'essere di un buono....
RispondiEliminale patate e le cipolle... sono una vera goduria!!!! Deve essere deliziosa, da provare...
RispondiElimina@ Le torte salate sono buone in ogni occasione. Grazie Mary
RispondiElimina@ Grazie Gunther
@ Grazie anche a te Tomato... anche per la visita.
@ Azzurra, io credo che anche il piatto più povero, ben presentato, acquisti valore, perchè come si dice "l'occhio vuole la sua parte" Grazie carissima
@ Laura sono io che ringrazio voi di avermi invitata,e sono stata felice di aver potuto partecipare; appena possibile passerò senz'altro.
@ Marina le tue sono da copiare, perchè veramente favolose!!!
Spero di poter passare presto da te, sicuramente trovo tante idee ed ispirazioni. Grazie
@ Maria lo sai che a me diverte dare quel tocco in più... grazie
@ Lory a noi è piaciuta, grazie anche a te.
@ Colombina provala poi mi saprai dire... grazie della visita.
Amo molto le torte salate che, grazie alla pasta sfoglia surgelata, possono risolvere velocemente e brillantemente molte situazioni.
RispondiEliminaGrazie per questa tua ricetta, un'idea in più, che vado ad aggiungere al mio ricettario.
Grazie a te Krilù, mi fa piacere sapere che le mie proposte ti attirano. Ciao e buona giornata
RispondiEliminaSfiziosa veramente, da aggiungere alla mia raccolta di torte salate e da provare (non garantisco per la bella decorazione, purtroppo).
RispondiEliminaCiao, Luciana
Mariella/Gattesca (anche se continuo a risultare anonima)
Ciao Mariella cara è un piacere trovarti anche qui, ne sono felice, un abbraccio
RispondiElimina