Con l'inizio della scuola, riflettendo su tutte le merendine confezionate che vengono date ai bambini, a mio avviso non molto salutari, ho pensato ad un dolcetto velocissimo, soffice e goloso, da poter confezionare singolarmente e poter trasportare comodamente.
Grazie anche alla tortiera preporzionata, fette per fette della Guardini, dove è possibile preparare 10 dolcetti anche di gusto diverso... potete farne alcuni con marmellata, altri con nutella, con gocce di cioccolata, con uvetta, con ricotta... con i gusti preferiti dai vostri bambini e naturalmente anche da voi.
Ingredienti
1 confezione di preparato per torte
4 uova intere
1 cucchiaio di rum
150 gr. di burro
marmellata ai frutti di bosco
Procedimento
Ho usato il preparato per torte Molino di Chiavazza, che negli ingredienti sono già compresi la farina 00, lo zucchero, lievito e aromi, aggiunto 4 uova intere, 1 cucchiaio di rum, 150 gr. di burro ammorbidito, ed ho frullato bene il tutto.
Con l'impasto ottenuto, ho coperto la base delle fette della tortiera, ho versato un po' di marmellata e riaggiunto sopra l'impasto rimanente, mescolando il tutto con uno stecchino.
Ho fatto cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fa sempre fede la prova stecchino.
Ho sfornato e lasciato raffreddare le merendine su di una griglia...
... le ho quindi spolverate con zucchero a velo ed eccole pronte da gustare.
Questa ricetta ha un video che potete visionare cliccando QUI...
... chi vuole mi può trovare anche su Facebook nella pagina che ho creato...
domenica 11 settembre 2011
Home
Collaborazioni
Cucina
Dolci
Guardini
Molino Chiavazza
Merendine variegate alla marmellata con video
Merendine variegate alla marmellata con video
Tags
# Collaborazioni
# Cucina
# Dolci
# Guardini
# Molino Chiavazza

Luciana
Molino Chiavazza
Etichette
Collaborazioni,
Cucina,
Dolci,
Guardini,
Molino Chiavazza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Author Details
Mi presento sono Milù... e chi ne vuol saper di più... mi segua!
Deliziose e belle l'uso del mono porzione. Brava hai imparato a fare video-
RispondiEliminaun'idea favolosa!!! penso che proverò con lo stampo maffins per la mia bambina ( ha 16 anni ma va a scuola quindi....)
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Questa tortiera è davvero fantastica, sono sempre stata molto scettica sull'uso del silicone, mi sono dovuta ricredere. Vorrei poter fare dei veri video e non solo passaggi fotografici, ma per me è ancora molto complicata la cosa... :) Grazie Mary.
RispondiEliminaCerto Anna, vanno benissimo anche gli stampi per muffins, puoi confezionare benissimo anche quelli. Un sorriso anche a te, buona domenica
RispondiEliminaAnche io non uso con piacere gli stampi di silicone, ne ho uno che prendo ogni volta che devo fare un dolce, poi sistematicamente lo sostituisco con il solito antiaderente...invece...sono anche simpatici, come il tuo!!
RispondiEliminaciao sono strepitose queste merendine io sono nuova ed ho aperto un blog http//saleecoccole.blogspot.com vieni a vedere se ti va e unisciti ai membri..ho bisogno di sostenitrici esperte come te.
RispondiElimina@ Maria ti posso assicurare, se gli stampi di silicone sono di ottima qualità funzionano alla perfezione, ti fanno risparmiare tempo in cottura, li sforni bene e velocemente senza problemi! Io magari avevo avuto brutte esperienze con materiali comprati con due soldi ai supermercati, per questo non ne volevo più usare, ultimamente mi sono ricreduta :)
RispondiElimina@ Grazie Polpetta e principessa passerò senz'altro...
E L'ora giusta per far merenda,
RispondiEliminaCiao Milù sei fantastica
Tiziano
Grazie Tiziano, anche se purtroppo solo virtualmente, te l'offro con tutto il cuore! Buona domenica
RispondiEliminaAvevo già visto il video stamattina, ma adesso a rivederne le foto mi sta venendo di nuovo una super-acquolina...
RispondiEliminaHo messo meno foto perchè tanto c'è il video, provale poi mi saprai dire ;)
RispondiEliminaSemolice ed efficace!
RispondiElimina@ Grazie Barbara
RispondiElimina@ Grazie anche a te Polvere di stelle, passerò prima possibile :)
Quella tortiera a fettine è stupenda!
RispondiEliminacosì non si rischia di tagliarsi una porzione troppo generosa :DDDDD.
Non mi era mai venuto in mente di variegare la marmellata nella torta. Devo assolutamente fare una torta di prova!!
Buona settimana ;)
In effetti questa tortiera è veramente carina ed utile :) Fai la torta di prova, poi mi saprai dire...
RispondiEliminaBuona settimana anche a te Eli ;)
ciao luciana!!!!! i tuoi piatti sono sempre una delizia!!!! complimenti!
RispondiEliminacome è andata a scuola? bene?
un abbraccio
silvana
Silvana, oggi è stato il primo giorno di scuola con i bambini, speriamo che sia un ottimo anno per tutti :) un abbraccio
RispondiElimina