Ecco allora un piatto veloce, veloce ma molto gustoso!!!

Serve avere in casa solo un pezzo di mortadella, uova, farina e pangrattato.
Si taglia a fette un po' spesse la mortadella, si passa nella farina, nell'uovo , e quindi nel pangrattato.
Si frigge in olio ben caldo, e quando è diventata bella dorata, si mette su di una carta assorbente da cucina per farle perdere l'olio in eccesso.
Si può accompagnare con un contorno di verdure a piacere, io ho usato
quello che mi trovavo al momento in casa.
Vi assicuro che è gustosissima e una volta assaggiata viene richiesta molto spesso!!!
Ma che bella idea.
RispondiEliminaCon un piatto di cotolette, fatte con qualunque tipo di ingrediente, una lombarda come me va a nozze :-D
Un altro modo per gustare la mortadella? Semplice semplice: tagliarla a fette spesse un dito e grigliarla, aggiungere, se piace, qualche goccia di limone che la rende più digeribile: con un fresca e colorata insalata mista e un ottimo piatto.
Ma che bella idea! grazie!
RispondiEliminaI miei figli l'adorerebbero! Brava!
RispondiEliminaLa mortadella è molto saporita, così deve essere ottima!
RispondiEliminaciao luciana, le tue idee sempre molto gustose! chissa' questa domenica che farai a pranzo....
RispondiEliminaTi auguro un buon fine-settimana, silvana
bell'idea! buon fine settinana!
RispondiEliminaSilvia
devono essere proprio buone!!! devo provarle nch'io!! baciii
RispondiEliminadevono essere sicuramente buone!! complimenti!!baci!
RispondiEliminaIo adoro la mortadella e così deve essere squisita, grazie Luciana e buon weekend
RispondiElimina@ Grazie Uby anche del bel suggerimento, i consigli sono sempre ben accetti!
RispondiElimina@ Grazie a te Federica.
@ Sono convinta anch'io Fantasie, è sempre stato uno dei piatti preferito dei miei figli. Grazie a te
@ Tania, provare per credere, è molto buona.
@ Grazie Silvana, sei sempre molto carina. Ti confesso che ancora non ho idea di quello che farò domenica, molto spesso improvviso all'ultimo minuto. Buon fine settimana anche a te
@ Grazie Silvia, buon fine settimana anche a te.
@ Micaela fammi sapere, grazie, baci
@ Grazie Katty, sono buonissime. Baci anche a te
@ Grazie a te Marina di essermi sempre vicina! Buon weekend, baci
Questa non la sapevo proprio.
RispondiEliminaGrazie Milù
Che bella idea questa per gustare la mortadella!
RispondiElimina@ Germana mi fa piacere quando posso dare qualche nuova idea, grazie a te.
RispondiElimina@ Mary è da provare, è veramente gustosa!
una fantastica idea brava ciao Giuseppe
RispondiEliminaGrazie Giuseppe, buona domenica, ciao
RispondiEliminaL'idea è semplice e, allo stesso tempo, geniale: credo proprio che proverò: alle mie bimbe piace un sacco la mortadella....e anche a me :)
RispondiEliminaCiao,
Rita
Rita provala e poi mi saprai dire...
RispondiEliminagrazie della tua visita, buona giornata.
Anche a noi piace di molto la mortadella, ottima questa soluzione, brava Luciana per averci pensato... Ti abbraccio, buona settimana.
RispondiEliminaGrazie Ross, buona settimana anche a te.
RispondiEliminaSono giorni che non riesco a scrivere nel tuo blog mi dà sempre errore, stasera ci riprovo. Baci