Come sempre sono la solita ritardataria, ma l'anno è appena iniziato quindi spero che li accettiate, perchè fatti con tutto il cuore.
Ed ora bando alle ciance... ecco la mia crostata alla crema di mandarini.


Ingredienti
Per questa pasta frolla
500 gr. di farina
200 gr. di zucchero
150 gr. di burro
2 uova intere e 2 tuorli
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di mandarino
Per la crema al mandarino
4 tuorli d'uovo
130 gr. di zucchero
1 cucchiaio di farina 00
200 ml di panna
100 ml di latte
buccia grattugiata e succo di mandarino
Procedimento
Ho preparato la crema, mettendo a scaldare la panna e il latte con una buccia di mandarino.
Ho montato i tuorli con lo zucchero, che ho precedentemente frullato insieme alla buccia grattugiata del mandarino, perchè sprigionasse meglio ancora l'aroma.
Ho unito la farina e un po' di succo di mandarino, quindi ho unito il composto di latte e panna caldo a filo.
Ho riportato la crema sul fuoco, mescolandola sempre fino a che non si è addensata, non meno di 5 minuti dal bollore.
Intanto avevo già preparato la frolla impastando tutti gli ingredienti, avvolta nella pellicola e messa in frigo per un'ora circa.
Ho steso la pasta nello tortiera, l'ho coperta con carta forno e sopra dei fagioli secchi, messa a cuocere in forno per 20 minuti circa a 180°.
Una volta tolta dal forno, ho fatto il bordo della crostata, l'ho ricoperta con la crema al mandarino, e rimessa in forno per 10 circa.
Per guarnizione ho usato degli spicchi di mandarino che avevo messo a macerare nello zucchero,.
Si può spolverizzare anche con zucchero a velo.
E queste due manine intente a spianare???
Naturalmente mi è avanzata della pasta frolla e Matteo ha pensato bene di farci dei biscotti... e si è divertito moltissimo... buon sangue non mente!

Ottimi sia i biscotti che la crostata; un felice anno nuovo.
RispondiEliminaLa torta sara' sicuramente buona ma i biscotti di Matteo lo sono di piu'
RispondiEliminaChe buona questa crostata!!! Adoro gli agrumi in generale, il mandarino in particolare.
RispondiEliminaMa Matteo? Bravissimo
bacioni a tutte e due
Buonissima adoro i mandarini, un bacino al cuoco Matteo
RispondiEliminaCon un aiuto così in cucina non potevi fare che un dolce straordinario.
RispondiEliminaLa mia solita domanda: la misura della teglia? :-))
Ottimi biscottini bravo matteo!!! E che dire della crostata?? credo sia superlativa, adoro i mandarini nei dolci e l'idea della frolla aromatizzata al mandarino mi ispira tanto tanto, vedrai che presto la faccio anche io....un bacio e buon anno!!!
RispondiEliminaMa che bravo aiutante! Mi piace molto la crostata. Baci e tanti cari auguri di buon anno.
RispondiEliminaGiovanna
ma che bella che e'!!
RispondiEliminaGrazie a tutti.
RispondiEliminaUby la teglia è di quelle usa e getta di alluminio, mi sembra che fosse di 28, comunque quelle più grandi.
Il mio aiutante è davvero super!;)
:) slam che bontà :) quando li rifai questa delizia avvertimi che arrivo per assaggiarli così poi li faccio anche io ;)
RispondiElimina