Anche quando sto male non riesco mai a stare ferma, quindi, mentre passeggiavo per la casa silenziosa e ancora addormentata, ho pensato che avrei potuto preparare qualcosa per la colazione.
Perchè non delle briosches?
Detto fatto... sul nostro tavolo stamani facevano bella mostra queste...




Ingredienti:
150 gr. di farina 00
150 gr. di farina manitoba
150 gr. di latte
100 gr. di zucchero
50 gr. di burro od olio
25 gr. di lievito di birra
1 pizzico di sale
Procedimento
Ho impastato tutti gli ingredienti e iniziato subito a dare la forma alle mie briosches.
Ho messo a lievitare per 2 ore abbondanti, le ho spennellate con del latte, poi infornate a 180 ° per circa 15 minuti.
Una volta cotte, alcune le ho cosparse di zucchero a velo. altre le ho rispennellate con del latte e usato dello zucchero semolato, molto buone in ambedue i casi.
* La mattinata è stata lunga, la storia non è finita qui, ci sarà un seguito...*
Sei un portento della natura! SOno sicura che a casa avranno apprezzato molto!
RispondiEliminaBaci
Stefania
Non è più mattina, ma una la gradirei volentieri..
RispondiEliminaBrava , è vero anche quando si sta male non possiamo stare fermi .
RispondiEliminaGuardando queste brioche viene una gran voglia di fare colazione :)
RispondiEliminaQuesta "scena" mi sembra di conoscerla bene...giro per casa di notte spesso anch'io..una notte si, una notte pure e quando ho voglia riesco anch'io a mettermi all'opera...prima più spesso, adesso anche la voglia di cucinare sta passando.
RispondiEliminaVorrà dire che ammirerò le tue di creazioni notturne, come queste belle brioschine :)
http://metamorfosirosa.blogspot.com
Mamma mia che meraviglia...gnam, gnam che voglia di addentarne una ...mi sembra di sentire il profumo!!!! Bravissima...ciao Gisella
RispondiEliminaMeravigliose ste brioche!!!
RispondiEliminaGrazie ♥♥♥
RispondiEliminaDaphne forse ci dovremmo fare un po' di compagnia la notte, che ne dici? :)
Certo che le tue notti insonni rendono, io sarei solo capace di stare alla tv e fumare.
RispondiEliminaChe brava sei Luciana cara, ti ammiro per la tua forza di volontà
RispondiElimina