Sono ben lieta d'iniziare la mia collaborazione con quest' azienda che da oltre cinquant'anni produce farine di grano tenero, e confeziona un'ampia gamma di sfarinati e prodotti destinati al consumo domestico.
Ed ora ecco i panini all'olio che ho sfornato, prendendo l'idea dal libro "Pane fatto in casa da tutto il mondo" .
Questi panini sono morbidi, saporiti, ideali sia per accompagnare antipasti che secondi piatti.
Ingredienti:
250 gr. Farina 00 della Molino Chiavazza
250 gr. Manitoba della Molino di Chiavazza
250 ml acqua
120 gr. olio evo
25 gr. lievito di birra
5 gr. malto o zucchero in sostituzione
10 gr. sale
Procedimento
Setacciare la farina sulla spianatoia e fare la fontana.
Sbriciolare il lievito al centro, scioglierlo con l'acqua e aggiungere il malto o lo zucchero.
Iniziare a mescolare per incorporare la farina, quindi aggiungere 105 gr. di olio evo ed il sale.
Impastare fino ad ottenere un panetto morbido, compatto ed elastico.
Versare tre cucchiai d'olio in una ciotola, sistemarvi la pasta e farla ruotare in tutti i sensi per ungerla uniformemente.
Coprire con la pellicola trasparente e lasciare lievitare per 40 minuti circa.
Riprendere la pasta lievitata e con una spatola dividerla in parti uguali, fare i panini della forma desiderata.
Sistemare i panini, ben distanziati, sulla teglia e lasciarli lievitare per altri 45 minuti.
Prima d'infornare i panini si possono spennellare in superficie con una emulsione, ottenuta sbattendo 4 cucchiai di olio e 12 cucchiai di acqua calda e 5 gr. di sale, quindi cospargerli con semi di papavero, sesamo, cumino
Cuocere il forno preriscaldato a 200° C per 25 minuti
Ricordo a chi si vuole iscrivere al mio 1° Blog Candy
deve lasciare un commento nell'apposito post che ho creato "Festeggia con me" e non in altri !!!
Ringrazio chi già si è iscritto, e chi non l'ha fatto, ha tempo ancora fino al 30 giugno, giorno della scadenza.
Meravigliosi!!!
RispondiEliminaBrava Milù, sono fantastici questi panini. Complimentissimi
RispondiEliminaGrazie a voi :)
RispondiEliminaallora ci preparerai tante cose buone ;-))
RispondiEliminaCerto farò del mio meglio :))ciao Carmine
RispondiEliminaoggi ho preparato i panini con l'olio e i semini.Buonissimi. Grazie per la ricetta.
RispondiEliminaGrazie a te Carla di avermi lasciato un commento con il tuo giudizio, sono felice che ti siano piaciuti! A presto
RispondiEliminaCiao, sono Carla.dopo quel 9 agosto che ti avevo lasciato un commento sui buonissimi panini all'olio con i semi che avevo preparato, i panini li rifaccio ogni settimana, anche con questo caldo,però essendomi graditi i multicereali,ho aggiunto all'impasto 1 cucchiaio di semi di zucca,1 di semi di lino,1di semi di girasole,1 semi di papavero e sopra li ho lasciati senza, solo pennellati di acqua e olio.Sono buonissimi,grazie ancora per la ricetta.
RispondiEliminaMa grazie a te Carla, fa molto piacere trovare commenti anche con scambio d'idee, i panini come li hai variati tu devono essere buonissimi, grazie ancora :)
RispondiElimina