Un grazie a Pachido per questa deliziosa ricetta

300 gr. di zucchero semolato
3 limoni non trattati
130 ml di acqua
500 gr. di yogurt greco
250 gr. di panna da montare
100 gr. di pistacchi sgusciati
8 savoiardi
fragole
Esecuzione
In un pentolino mettere acqua, zucchero e buccia grattugiata dei limoni, portare ad ebollizione e far sobbollire per circa 5 minuti in modo da formare uno sciroppo trasparente.
Lasciare raffreddare lo sciroppo e metterne da parte 80 ml che serviranno poi per le fragole.
Incorporare lo sciroppo allo yogurt, aggiungere la panna montata, i pistacchi ed i savoiardi a pezzettini.
Versare il composto in un contenitore di cartone del latte da 1 litro, chiudere e mettere in freezer per tutta la notte.
Per servire: togliere dal cartone il dolce, (basta tagliare il cartone) tagliarlo a fette e servirlo con fragole a fettine condite con lo sciroppo messo da parte con l'aggiunta di due cucchiai di succo di limone.
Grande Luciana, è veramente stellare.... golosissimo. Complimenti a te ed a Pachido.
RispondiEliminaGrazie a te, e un ringraziamento particolare anche a Pachido per la ricetta.
RispondiEliminaBen detto... è proprio golosissimo!
Ciao Luciana. Al posto dei savoiardi, che non amo (troppo gessosi e zuccherosi), potrei usare il pan di Spagna?
RispondiEliminaRoss, io ho seguito alla lettera la ricetta di Pachido,e ci è piaciuta molto, quindi non so quale sarebbe il risultato con il pan di spagna.
RispondiEliminaMa penso di provare (tempo permettendo)anche altre versioni, magari tipo variando lo yogurt greco con philadelfhia o ricotta, mettere i pavesini o altro ancora.
Se provi altre versioni fammi sapere, grazie.
Che meraviglia questo dolce. Milù un paio di domande: per quante persone sono queste dosi,i pistacchi si lasciano interi e quanto tempo prima del consumo è meglio toglierlo dal freezer? Grazie :)
RispondiEliminaAllora Uby per quanto riguarda i pistacchi io li ho lasciati alcuni interi ed altri, quelli che erano un po' più grossi li ho dato un taglio.
RispondiEliminaPer quante persone sono le dosi, è un po' soggettivo... dipende dalle fette che fai e dai golosi che ti ritrovi. Comunque considera che il composto piena completamente un cartone di latte da 1 litro, quindi si ottengono diverse fette.
Quando è meglio toglierlo dal freezer? Io l'ho tolto poco prima di iniziare a mangiare, col caldo di questi giorni era più che sufficiente. Secondo me, non deve risultare troppo morbido o sfatto, ma neppure troppo duro o ancora ghiacciato.
Spero di averti chiarito un po' le idee, grazie a te. :-)