Mi dispiace che mancano molte foto, ma non sono riuscita a farle, per queste devo ringraziare mio figlio.




Gli antipasti consistevano in Fette di limone farcito con mousse di tonno, idea che avevo trovato tempo addietro in rete...



Dopo le torte, che tutti le hanno assaggiate ambedue, il caffè, e per finire hanno molto gradito uno speciale limoncello, fatto in casa, proveniente dalla Costiera Amalfitana regalotomi da un nipote di una mia collega.
Abbiamo trascorso una splendida giornata, il tempo non è stato dei migliori, fuori pioveva, ma dentro il nostro cuore splendeva il sole!
Grazie Mamma, il frutto dei tuoi insegnamenti, è sempre, e sempre sarà in noi!!!
che dire sei cmq riuscita a fare una bella festa da quel che si vede , un menù ricco di sapori e due torte che sono una meraviglia.......un bacione!
RispondiEliminaMilùùùù, sono felice che ci hai rese partecipe della tua gioia e commozione, che traspare in ogni parola che hai scritto.
RispondiEliminaUn grosso bacione!!!!!!!
Questa sì che è una festa di compleanno :-))
RispondiEliminaChe bel menu!!!
Brava Luciana, nonostante tutto sei riuscita a preparare, un pranzo da ristorante. Bellissimi i limoni ripieni. Un abbraccio
RispondiEliminaUna splendida festa! hai lavorato davvero tanto, ma il risultato lo possiamo ben vedere!
RispondiEliminacomplimenti, bravissima!!!
e le torte sono spettacolari!!
un bacione
tantissimi auguri!!!
RispondiEliminae quante buonissime cose!
i limoni farciti sono davvero originali ;)
hai ordanizzato una bellissima festicciola con tutte quelle cosine buone da mangiare! le torte sono bellissime! un bacione.
RispondiEliminaChe dire tutto molto appetitoso e splendido.....auguroni ad entrambe...baciiiiiiiii
RispondiEliminaBravissima Milù hai preparato tutto con tanto amore e si vede dalle foto!!!!invitanti quei limoni...;-)ti abbraccio antonella
RispondiEliminaUn pranzo degno di un banchetto nuziale e quanti antipasti!
RispondiEliminaQuesta idea dei limoni mi sembra fenomenale e mi fa comodo, ma devono essere piuttosto grossi?..i nostri liguri sono molto profumati ma abbastanza piccoli.
L'idea di una festa in famiglia con tutta questa passione e questa voglia di stare insieme mi sembra un regalo impagabile!
Auguri a tutte e due.
RispondiEliminaMa che belle torte di compleanno, sono perfette.
E tutti gli altri piatti poi..... gnam...gnam....
Tiziana
Mamma mia che menù da leccarsi i baffi Milù!!!!
RispondiEliminaSlurpppp!!!
Che bella festa sei riuscita ad organizzare.
RispondiEliminaLe fette di limone mi attirano parecchio.
Bravissima!
Anche io è mio figlio festeggiamo quasi insieme: lui è nato il 4 e io il 7 dello stesso mese.
Ciao
Che bella festa e che bei piatti tutti slurposi!!
RispondiEliminaBrava Milù e tanti cari auguri ancora a tutte e due.
Baci
complimentissimi e tutti sicuramente si sono alzati contenti di aver mangiato i piatti di una cuoca brava come te
RispondiEliminaQuante belle cose Luciana, tra le tante anch'io sono rimasta colpita dai limoni farciti (allo stupore nn c'è mai fine), vado a guardare se trovo riportata la ricetta da qualche parte!!
RispondiEliminaAnche se in ritardo tanti auguroni di vero cuore...
RispondiEliminabaci, baci
Milù, tantissimi auguri!! Buon compleanno a te e a tua figlia!
RispondiEliminaSono convinta che il pranzo è stato buonissimo, è bello passare le feste in famiglia tra le persone che si amano!
Un abbraccio fortissimo!
Augurissimi a tutte e due!!!!
RispondiEliminaE quante cose golose...
auguri anche se in ritardo e complimenti per la tavola e per le torte, in gamba
RispondiEliminaAuguri anche se con un ritardo pazzesco!
RispondiEliminae complimenti per tutte quelle cose che hai preparato! quei limoni sono veramente ivitanti... non è che ci metti la ricetta???:-)
Ti linko anche io, ed è vero siamo "abbastanza" vicine, io abito a Poggio a caiano!
Augurissimi ad entrambe!
RispondiEliminavi siete deliziate con un ottima cena direi, bravissima!
che bella festa! queste sono le cose che contano veramente! belle torte i limoni sono davvero originali proverò, ciao!!!
RispondiElimina@ Grazie Mary, un bacione a te.
RispondiElimina@ Andras hai visto giusto per quanto riguarda gioia e commozione, grazie anche a te, baci.
@ Grazie Uby, un bacio
@ Marina grazie, troppo buona!
@ Grazie anche a voi Manu e Silvia, avrei voluto fare molto di più, baci
@ Grazie Mirtilla, per i limoni, ho solo ripreso una ricetta che avevo trovato in rete diverso tempo fa.
@ Micaela ti ringrazio, un bacione
@ Grazie Lady Cocca
@ Grazie Antonella cara, un abbraccio
@ Fabiana i limoni se sono piccoli li puoi lasciare interi e servirli magari con una bella decorazione.
Quando siamo uniti tutte le occasioni sono buone per far festa! Grazie carissima, un bacio
@ Grazie Tiziana, le torte proprio perfette non direi, ma in compenso erano buonissime.
@ Ale grazie carissima.
@ Grazie Laura, diciamo che io in genere ho sempre festeggiato il compleanno di mia figlia e di riflesso entrava anche il mio...
@ Grazie Germana.
@ Cielo di Praga, ti ringrazio, non mi reputo una brava cuoca, ma una mamma ed una nonna che cerca di fare il possibile per far felici i suoi familiari, e perchè no? anche gli amici!
@ Fiorella troverai la ricetta, grazie.
@ Grazie Daniela
@ Rossa le feste più belle infatti sono quelle in famiglia, grazie.
Un abbraccio
@ Simona grazie pure a te, baci
@ Grazie Gunther, ciao
@ Ciao Furfecchia, grazie.
Ho messo la ricetta dei limoni.
Avendo letto tra Prato e Firenze, immaginavo che potevi essere abbastanza vicina. Grazie anche di avermi linkato.
Grazie Anicestellato
@ Grazie Katty, anche di aver lasciato un segno del tuo passaggio.
Wow, che bella tavolata! Le torte sono splendide entrambe, non saprei quale scegliere... ed anche il resto è sicuramente squisito. Ti abbraccio, e, sia pure in ritardo, tanti tanti auguri!!
RispondiEliminaGrazie cara Ross, baci.
RispondiEliminaMi aggiungo in coda a questi compleanni... Mamma mia che tavolata quanta roba, e che torte...
RispondiEliminaSai che io sono un golosone come un bambino.
Buona serata cara Milù con un abbraccio forte.
Tomaso