Oggi è la volta di una pasta con un formato davvero particolare:
Ed ecco come le ho preparate...
Ingredienti
olio extra vergine
1 cipolla
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 melanzana
3 salsicce
salsa di pomodoro
provolone
peperoncino a piacere
prezzemolo origano pepe
parmigiano grattugiato
Procedimento
In una padella atiaderente rosolare la cipolla tritata con un po' d'olio.
Lavare la melanzane, i peperoni e tagliarli a cubetti, sbriciolare la salsiccia, mettere il tutto in padella, fare saltare a fuoco vivo, quindi abbassare la fiamma, e continuare la cottura.
Dopo circa 15 minuti, aggiungere una cucchiata o due di salsa di pomodoro, prezzemolo, origano e un po' di pepe, continuare a cuocere per altri 10 minuti circa.
Quando la pasta sarà arrivata a cottura, scolarla, adagiarla in una pirofila da forno, su di un letto di sugo di pomodoro mescolato con un po' di panna.
Farcire le caccavelle con il preparato di verdure e salsiccia, aggiungere il provolone e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Passare in forno preiscaldato a 180° per circa 20 minuti circa...
... il provolone si fonderà insieme agli altri ingredienti, creando un buon connubio.
Buon appetito!!!
Delizia!
RispondiEliminaMamma mia cara Milù come devono essere buone queste Caccavelle.
RispondiEliminaBuona domenica cara amica.
Tomaso
stupende...delizioseeeee!!!
RispondiEliminainvitanti e stuzzicanti,
RispondiEliminaciao Milù!
Buona domenica.
Tiziano.
è davvero curioso questo formato di pasta, davvero molto curioso...ma fa venire una gola!:D
RispondiEliminaBuone le tue caccavelleeee!!! Bellissime!!buona serata!
RispondiEliminaLe caccavelle!!! Troppo carine, io non le ho mai incrociate! La ricette molto ma molto appetitosa!!!
RispondiEliminaDeliziose! Questa pasta mi piace un sacco!
RispondiElimina