

500 gr. di farina 00
370 gr. di acqua (importante pesarla)
1/2 cubetto di lievito (12,5 gr.)
3 grammi di miele
1 cucchiaino e mezzo di sale
Procedimento
In una ciotola capiente versare la farina, sciogliere il lievito e il miele in acqua tiepida, versate sulla farina e impastate velocemente con una forchetta, unite il sale, date un'altra mescolate e il gioco è fatto.
L'impasto deve rimanere molliccio e grossolano.
Ora coprite bene con pellicola o busta di plastica e mettete in luogo caldo a lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 240 gradi per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, fate scivolare piano l'impasto su carta forno infarinata, tirando indietro la ciotola a mano a mano che l'impasto scende , in modo che la parte superiore rimanga sopra.
Aiutandovi con farina e una spatola, dividetelo in tre parti, distanziandole tra loro, senza maneggiarlo eccessivamente, altrimenti lo sgonfiate.
Infornate per 30 minuti, se vedete che colorisce troppo abbassate la temperatura a 220 gradi.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Ps. Questa volta, a differenza delle altre, ho provato a mescolare alla farina 00 anche un po' di manitoba e devo dire che il risultato è ancora migliore.
La forma del mio pane è piuttosto rettangolare, perchè per far prima ed evitare di toccarlo dopo la lievitazione, l'ho adagiato direttamente in una teglia coperta con carta forno infarinata, e una volta lievitato, infornato.
Da provare Luciana. Grazie
RispondiEliminaha un aspetto stupendo! da provare!
RispondiEliminaMolto buono...io faccio spesso il pane in casa, quindi sicuramente lo proverò...un bacio Luciana http://daldolcealsalato.myblog.it/
RispondiEliminaEcco esatto, dovremmo prendere appuntamento e organizzare una sfornata notturna di gruppo :D
RispondiEliminaCon questi pani e queste briosches...potremmo aprire una panetteria *_*
che bello ti è venuto, Milù !! te ne rubo una fetta e lo mangio con la nutella :P
RispondiEliminaun bacione
Bell'idea questo pane veloce...da segnare....e ti è venuto benissimo!
RispondiEliminaOttima alveolatura!
super ton pain il très réussi, bravo
RispondiEliminaà bientôt
♥ Grazie a tutte e benvenute alle nuove ♥
RispondiElimina* Daphne resto in attesa dell'appuntamento... ;)
Ciao cara, sono contenta ti sia piaciuto. Ti è venuto benissimo
RispondiEliminama che meraviglia! ti metto tra i blog che seguo... sabato, il giorno che faccio sempre la pizza, ci proverò...che fame!
RispondiEliminaciao grazie